LA MAISON
LE ORIGINI
Nel 1871 Anita Bersaglia nasce a Murano. Piccola donna dal carattere forte, coraggioso e progressista per l'epoca, amava attivarsi a tutela dei più deboli durante la guerra e insegnare a tutti i suoi nipoti, femmine o maschi, tutto ciò che poteva renderli indipendenti: falegnameria, meccanica e idraulica, come così come l'arte del cucito e della cucina.
Ben presto viene introdotta alle due arti storiche della Laguna: il Merletto de Burano (merletti) e la Conteria (piccole perle di vetro utilizzate nei ricami, passamanerie, gioielli, ecc.) che unisce all'arte.
Una nonna che ha cresciuto i suoi nipoti in una casa dove l'amore, il rispetto, l'empatia e il “fare insieme” erano parte integrante della loro quotidianità, coltivando le passioni e le predisposizioni di ciascuno nonostante il periodo storico difficile, ma era anche un'abile sarta e una raffinata artigiana, una donna amante dell'eleganza e delle arti, che adorava gli scialli ricamati e le perle di vetro con cui creava ricami, fiori e gioielli..
COMPETENZA E CREATIVITÀ
Anita contribuisce con il suo lavoro artigianale a numerose presentazioni del know-how e della creatività italiana in tutto il mondo, come ad esempio durante l'Esposizione Universale di Chicago, USA, nel 1934.
UNA PASSIONE COMUNE
Adelina Pilla nasce a Venezia nel 1937 nel sestiere di Castello e fin da piccola vive circondata dai tessuti ricamati a mano dalla nonna Anita e dalle sue preziose perle di vetro veneziane.
Per la piccola Adelina questi misteriosi universi di vetro scintillante e colorato erano opere incredibili dove la fantasia poteva spaziare senza confini.
Giovanissima si avvicina all'arte delle perle di vetro, scopre la fiamma e le arti ad essa legate e inizia a creare minuscole perle decorate mentre le sue dita sembravano danzare tra le spirali della fiamma che lei sembrava accarezzare.
RENATA
Nel 1965 Adelina diede alla luce Renata. Ben presto la piccola Renata scopre l'ambiente della tradizionale arte della lavorazione delle perle a lume, arte della quale apprende le basi ed i segreti dalla madre, così come la madre aveva assorbito la passione per l'artigianato della nonna che l'aveva cresciuta.
Renata è cresciuta tra le “vette” e le “canne” di vetro colorato che le mani esperte di mamma Adelina Pilla, nel suo piccolo laboratorio di cucina, trasformavano in piccole opere d'arte.
• BELLEZZA, ELEGANZA, UNICITÀ •

COMPETENZA TRASMESSA DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE
Rivede la madre in cucina concentrata sul suo lavoro: i tanti colori sulla tavola dei piccoli lavori, i fiori di perle, le collane di perle e i vassoi pieni di perle create durante la giornata; il suono, quasi una musica di sottofondo, della fiamma mentre il vetro si scioglie sulle bacchette di rame, il ticchettio degli strumenti da lavoro mentre le sue mani disegnano e creano... e il profumo d'orzo di questi dolcetti che mamma Adelina preparava la domenica semplicemente spargendo li sul coperchio del suo piccolo fornello.
L'arte della lavorazione delle perle di vetro è stata la compagna quotidiana di Adelina, che ha lavorato per quasi 50 anni per le più grandi ed importanti aziende produttrici di Murano e Venezia, accompagnando la figlia Renata dai suoi primi anni fino a diventare lei stessa maestra perlaia.

TEAM
MU fa parte del gruppo svizzero ALCO fondato nel 1823, specializzato in alta orologeria e gioielleria, nonché in Medtech.
ALCO Group contribuisce da oltre 200 anni alla progettazione e alla produzione degli orologi e dei gioielli più belli del mondo.
“ Créateur d’émotions pour la Haute Horlogerie et Joaillerie „
George L. Rauccio
VISIONARIO
Fondatore e CEO di MU, George L. Rauccio è il motore dell'azienda e presidente di ALCO Group

Renata Ferrari
HOMO FABER
Renata Ferrari è una maestra artigiana: inizia la sua carriera nel 1991 e inizia ad insegnare nel 2004.
STORIA
Anita Bersaglia
Nascita a Murano di Anita Bersaglia
Conteria
Anita Bersaglia la realizza
prime opere a Conteria
Adelina Pilla
Nascita di Adelina Pilla,
nipote di Anita Bersaglia
INIZIAZIONE
Adelina Pilla viene introdotta all'arte del vetro
dalla nonna Anita
Renata Ferrari
Nascita di Renata Ferrari,
figlia di Adelina Pilla.
PERLE VENEZIANE
Renata Ferrari presenta le sue prime perle
Vetro Artistico
Renata Ferrari contribuisce attivamente alla realizzazione del sigillo di garanzia Vetro Artistico di Murano® in collaborazione con il Consorzio Promovetro e la Regione Veneto, Italia
Musée du Louvre
Mostra temporanea al Museo del Louvre, Parigi
Corning Museum of Glass
Esposizione al Corning Museum of Glass, New York, USA
HAUTE COUTURE
Prima svolta creativa nella direzione del design contemporaneo attraverso la collaborazione con l'Atelier Raffaella Curiel per la collezione Haute Couture dell'estate 2002
MusEO Ukai Tokyo
Realizzazione di gioielli realizzati con antiche perle di vetro e riproduzioni di decorazioni del XIX e XX secolo per la collezione privata del Museo Ukai di Tokyo. Collezione che venne ospitata negli anni successivi nei più prestigiosi musei del Giappone
ALCO SWITZERLAND
Inizio della collaborazione tra Renata Ferrari e Murano Glass Technology, Gruppo ALCO Svizzera per la creazione e produzione di componenti per l'Alta Orologeria, Gioielleria, Moda e Design
Murano
Creazione e registrazione del marchio Murano®
dal Gruppo ALCO
Dolce & Gabbana
Realizzazione di pezzi unici in vetro antico per la collezione privata di Dolce & Gabbana
HAUTE HORLOGERIE
Creazione del primo quadrante di orologio
Vetro Artistico di Murano® certificato
UNESCO
L'arte della lavorazione delle perle di vetro è classificata patrimonio immateriale dall'UNESCO
Millefiori
Creazione e registrazione del marchio Millefiori®
dal Gruppo ALCO
Homo Faber
Renata Ferrari viene accolta nella Guida Homo Faber
MU
Registrazione del marchio MU®
dal Gruppo ALCO
Venice Glass Week
Partecipazione alla Venice Glass Week in collaborazione con écal (Ecole Cantonale d’Art de Lausanne) e la Fondazione dell’Albero d’Oro sotto la direzione artistica di Ini Archibong presso Palazzo Vendramin Grimani
ALCO Group
Renata Ferrari entra nel Gruppo ALCO
GIOIELLERIA
Lancio della collezione MU






